Full description not available
M**R
In vino veritas.
Sempre alla ricerca di scrittori italiani contemporanei, leggo per la prima volta qualcosa di Orengo, dicendomi che uno che ha passato parte della sua fanciullezza nei giardini di villa Hambury, deve per forza aver acquisito una sensibilità particolare. Ho potuto verificarlo? Direi di sì, anche se questo breve romanzo, in verità, può apparire un po' troppo legato alle esigenze dell'editoria e a quelle di essere un prodotto, come dire, gastronomico. Sia ben chiaro che è ben scritto e contiene soluzioni interessanti, ma, come già detto, è fatto per piacere ed è un tantino troppo romanzesco e prevedibile. Tuttavia al lettore appassionato di un buon paesaggismo e legato al lato sensuale della vita, piacerà.
S**A
delizioso
scritto molto bene, si legge in un fiato. Ambientazione incantevole delle Langhe e lo consiglierei agli estimatori dei vini piemontesi barbaresco, barolo. Quando il protagonista degusta un calice di vino, dalla descrizione degli aromi, colori ti fa immergere in un mondo che a me era sconosciuto. Veramente apprezzato
N**Ò
Una storia di Langa
Piacevoissima lettura ambiantata nelle colline albesi. Il libro scorre velocemente, interessante trama che vede protagonista un sommelier parigino e vari personaggi delle Langhe.
F**A
Piemonte
La trama non è particolare... ma l'atmosfera piemontese è ben riprodotta.La descrizione di Alba è realistica e così quella dei vini. Lo consiglio
F**O
bellissimo romanzo
Un romanzo breve squisito, ambientato nelle Langhe piemontesi. Il nebbiolo ed i vini che ne derivano sono il filo conduttore di una storia di personaggi deliziosi.
L**.
bello
di viole e liquirizia,bello,leggero si legge tutto di un fiato merita di essere letto,storia di amicizia e di vino,e paesaggi.
Trustpilot
2 months ago
1 month ago