🔗 Connect, Control, Conquer!
The Huawei AI Cube is a versatile 3-in-1 device that functions as a high-speed 4G router, smart speaker, and Alexa-enabled assistant. With the ability to connect up to 64 devices, it offers unmatched flexibility and convenience for both home and business use. Its sleek design and advanced audio technology make it a stylish addition to any space.
G**N
Per casa domotica con scheda telefonino, senza abbonamenti, fibre, dsl ecc.
Aggiornamento: MA FA CONSUMARE PIÙ GIGA DI QUELLI CHE SI CONSUMANO ACCENDENDO L'HOT SPOT DEL TELEFONINO e non si capisce perché, evidentemente raccoglie serie di dati ulteriori in modo inefficiente e massiccio... guardo un film in streaming collegando il PC al telefonino: è sempre stato massimo 2giga, no, 8 giga... Tolgo una stella fino a quando non si calibra decentemente, perché altrimenti lo butto via o lo restituisco e provo tplink, perché diventa inutile visto che di usa con la SIM.No forse sicuramente il Cube ha raccolto più dati all'inizio ma oggi è perché ho attivato il sensore della porta per la serratura Nuki, comunica ogni due minuti con il server per sapere se la porta è aperta o chiusa quindi probabilmente è per quello. Sensore utile perché chiude la serratura appena chiudi la porta ma non molto diverso dal lock end go che la chiude dopo tot secondi, quindi credo che lo attiverò sullo quando vado in vacanza e non uso internet in casa per altri motivi.Premetto che era scontato a meno di 100 euro, altrimenti a prezzo pieno non l'avrei mai acquistato, però stavo giusto cercando un router modem per sim 4g per fare in casa una rete wifi disponendo solo di una scheda telefonica e ho visto questo della Huawei con anche un Alexa integrato. Ho sia 1 Iliad 50gb (7,99€ al mese) che sim homobile 70gb (6€ al mese) e fino ad oggi ho sempre collegato tutti i dispositivi (prese wifi, lampadine, ciabatte wifi, telecomando ir broadlink, ecc.) agli hotspot di tablet e telefoni, una terza scheda iliad la attivavo pagando solo se mi serviva, quando avevo tutte schede Iliad, passando a homobile invece si può fare ripartire anticipatamente, quindi ne bastano un paio, una fissa e una mobile, ma ho preferito mantenere almeno 2 operatori diversi perché in giro per l'Italia può essere utile per ragioni di segnale. Il tutto comunque é fattibilissimo, si può fare tranquillamente una casa domotica attivando sempre solo l'hot spot di un paio di telefonini, però il limite è che all'hot spot del telefonino potete collegare solo una decina di dispositivi al massimo; quando siete in giro con un telefono da fuori quindi potete comandare solo una decina di dispositivi. Può bastare se ad esempio ci collegare tutte le luci di casa, ma io vivo in un monolocalino in centro, se la a casa è una villetta di due piani invece... Poi comunque capita che a volte il tablet o telefono si scarichi, che entrando in casa magari l'altro telefono ancora non sia in modalità hot spot ecc... Insomma avere la possibilità di collegare tutto a un unico wifi con dispositivo sempre sicuramente acceso e che non si scarica è più comodo, e con Huawei Cube potete collegare più di 60 dispositivi. Io, che ho quasi tutto smart e controllabile da comando vocale, dai fornelli elettrici al riscaldamento, dalle luci ai canali della televisione, non ho nemmeno una trentina di dispositivi wifi, ma avere la possibilità di collegarne quanti ne si vuole è meglio... Altri hot spot li avrei pagato almeno dalle 70 alle 130 euro. Ma anche quelli di tplink belli non connettono più di 35 dispositivi... Con questo potrete collegarne più di 60... A fronte di un upload un po' più bassino, ma tanto non carico tanta roba in genere quello che conta è il download e in quel senso questi e quelli buoni più o meno si eqiparano. Questo router inoltre di buono ha che 1) i led non sono fastidiosi, solo due lucine piccole che stanno dietro, quindi al limite le si vede sul muro, 2) c'è anche un Alexa integrato con sonorità discreta (io avevo già un Echo dot con orologio collegato sempre a una sound bar via bluetooth, ma sono riuscito ad utilizzare questo all'ingresso per ascoltare meglio la radio in cucina e bagno, rinominando quello che uso principalmente per la musica "computer", altrimenti si incasinano tra loro quando li chiami). Così spendendo sempre 100€ oltre al router ho un Alexa in più, un "computer" (che fa un po' Picard) e un "ok gogy". Abitando in un monolocale e avendo sempre fatto tranquillamente tutto con i cellulari oltretutto non volevo uno di quei router pieni di fili con antenne che oltre a complicare le pulizie potenziano il segnale wifi a 1000 creando inquinamento elettromagnetico aggiuntivo. Sono sensibile a certi segnali e questo router non mi infastidisce e quando si vuole si può spegnere. C'è anche la possibilità di attivare il segnale wps per connessioni più criptate tra dispositivi compatibili. PER CONTRO l'applicazione quanto a opzioni di configurazione wifi non è gran ché, il 5g non sembra nemmeno avere un opzione attiva-disattiva (i dispositivi 2.5ghz comunque si configurano e connettono tranquillamente senza fare altro che farlo - poi ho trovato un opzione: di base sono due reti wifi separate 2.4 e 5ghz, per questo i dispositivi 2.4 si configurano tranquillamente, poi se uno vuole può rinominare separatamente le due reti disattivarle o unirle in un unica rete), figuriamoci parlare di predisporre la lunghezza d'onda breve, media, lunga... Devo ancora provare il settaggio da browser, magari è più completo... Nella parte più interna della casa il segnale è bassino, diciamo circa nemmeno un quarto di potenza del segnale, eppure si fa tutto, anche vedendo film in streaming. A volte Alexa che già avevo si è sconnessa mentre ascoltavo la radio con skill apposite, ma lo faceva anche prima a volte, però ultimamente non l'aveva più fatto, dovessi notare che il segnale, nel punto dove l'ho messo, oltre ad essere bassino risulta instabile restituirei l'articolo, ma con i film in streaming comunque non ho avuto problemi di stabilità. Faccio tutto quello che facevo prima ma posso farlo pienamente anche fuori da casa e senza preoccuparmi che si scarichino un tablet o un cellulare, e sempre a circa 6 e 8 euro al mese per i due abbonamenti dati mobile: quello fisso in casa inserito nel router e uno per il telefono quando vado in giro.
C**Y
HUAWEI AI CUBE… Non chiamatelo router 4G.
Questo dispositivo Huawei ci ha veramente stupiti sia per la qualità di materiali che per la facilità di configurazione. Realmente racchiude 3 dispositivi in 1:-Router 4G-Assistente intelligente Alexa-Smart SpeakerNormalmente quando ci troviamo davanti un router, la configurazione non è mai così smart. Con HUAWEI AI CUBE invece diventa un gioco da ragazzi, basta scaricare l’applicazione Android/iOS HUAWEI hiLink e seguire i semplici passi.ConfezioneSecondo noi la confezione non gli rende omaggio, non sono riportate le caratteristiche e le potenzialità, all’interno troviamo:HUAWEI AI CUBE-Manuale di avvio rapido-Alimentatore-Libretto GaranziaCaratteristiche PrincipaliSupporta lo standard 4G LTE CAT6, fino a 300 Mbps;Wi-Fi 802.11ac 2.4 GHz/5 GHz fino a 1200 Mbps;Sound System: cavità sonora da 400 ml, il diaframma in alluminio rende limpidi gli alti ed i medi, mentre i radiatori passivi potenziano i bassi vibranti;Software di riconoscimento vocale a distanza rispetta il timbro originale Huawei HistenIntegrazione Alexa: più di 50.000 funzionalità disponibili, supporta più di 2000 brand compatibili;Porta LAN/WANAnalizziamo il Router 4GBasta inserire una micro sim abilitata alla connessione dati e subito in base al colore del led possiamo comprendere la qualità del segnale. Da come si può vedere nel video, grazie allo speed Test la qualità del segnale in condizioni estreme risulta molto migliore di quella di uno smartphone. Il segnale si mantiene stabile e “l’aggancio” alla rete è velocissimo. La tecnologia LTE CAT-6 permette una Velocità di Download 300 Mbps, Velocità di Upload: 50 Mbps. Possiamo collegare al WI-FI Dual-Band (2.4 GHz & 5 GHz fino alla velocità di 1200Mbps) ben 64 dispositivi contemporaneamente, un limite assai alto rispetto alla media di un router 4G. Grazie alla porta Lan integrata, possiamo collegare direttamente al dispositivo un Pc per una connessione in cavo, altrimenti grazie alla sua grande versatilità se collegato ad un modem, la porta LAN diventa in WAN trasformando il nostro dispositivo in un extender WI-FI. Molto interessante la sezione di controllo dell’intensità del segnale 4G, grazie ad essa potremo eseguire vari test all’interno di una stanza, cercando la posizione in grado di offrire le migliori prestazioni di rete. Sempre dall’interno di HiLink configureremo anche le funzioni smart speaker, con collegamento diretto all’applicazione Alexa per completare i passaggi e far riconoscere il nostro AI Cube come uno dei dispositivi dotati dell’assistenza vocale di Amazon.Assistente intelligente AlexaSulla parte superiore del nostro HUAWEI AI CUBE troviamo le funzionalità multimediali per l’assistente vocale. Abbiamo 3 tasti, uno fisico per la disattivazione del microfono, gli altri a sfioramento per il controllo del volume e per l’attivazione di Alexa. L’anello superiore è costituito da LED che si illuminano di tonalità azzurre durante l’attivazione vocale. Inutile dilungarsi su tutte le funzionalità dell’assistente di Amazon, possiamo dire che i comandi vengono recepiti molto bene, abbiamo riscontrato qualche problemino quando la musica in riproduzione è molto alta, in quel caso bisogna alzare molto il tono della voce per farsi capire.SpeakerHuawei AI Cube offre una cavità sonora da 400 ml abbinata a un diaframma in alluminio e radiatori passivi: il risultato è un suono potente e ricco di bassi. Anche con questo dispositivo troviamo la tecnologia proprietaria di ottimizzazione del suono Histen, interessante il suono a 360°.Ascoltando musica riprodotta da Amazon Music possiamo dire che la qualità sonora di questo dispositivo è molto alta.
L**A
buon router
funziona discretamente a mio parere se non fosse che molte applicazioni non possono essere applicate come spotify. Funziona solo con amazon music. spesso alexa non sente il nostro richiamo. Non supporta il 4g
F**R
Gebrauchtes Gerät als Neuware erhalten
Im originalverpackt erhaltenen Gerät sind noch SMS von 2019 sowie 6 Geräte eines Vorbesitzers registriert gewesen.Hier wird anscheinend gebrauchte Ware als neu verkauft, natürlich auch für den Neupreis.
B**
Compatibilità Echo Alexa
Ottimo prodotto sia dal punto di vista delle prestazioni che della facilità di installazione ed uso, ha una app dedicata dalla quale puoi ammettere o inibire i dispositivi collegati, peccato non sia compatibile con i dispositivi Echo Alexa, quindi non si può unire ai gruppi, ad esempio per diffondere musica in tutti gli ambienti
Trustpilot
3 weeks ago
1 month ago